Una risposta alle tue domande

Come acquistare online

È possibile ordinare sul nostro shop online www.oniusavenezia.com una volta eseguita la registrazione e poi il login. L’accesso all’area riservata sarà possibile solo tramite una password personale che solo tu conoscerai e gestirai. Al termine della procedura di registrazione riceverai un’e-mail di conferma, nella quale saranno riportati i dati di log in.

Per acquistare un prodotto, dovrai selezionarlo dal catalogo, scegliere la fragranza/variante ed aggiungerlo al tuo “carrello”. A questo punto, potrai continuare a navigare all’interno del sito per acquistare altri prodotti oppure procedere direttamente con il pagamento. Se il quantitativo richiesto non sarà disponibile comparirà un avviso.

Per concludere un ordine dovrai seguire attentamente tutte le fasi della procedura di acquisto. Una volta confermato il contenuto del tuo carrello, dovrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci e procedere. Una volta terminata la procedura di acquisto, riceverai un’e-mail di conferma con il riepilogo del tuo ordine. Una volta confermato l’ordine, non sarà più possibile apportare alcuna modifica.

Le spedizione vengono effettuate in tutto il mondo.

È possibile ordinare il prodotto anche via mail scrivendo a info@oniusavenezia.com o visitando il nostro punto vendita di Venezia, sito in Via Roma 219 – 30038 – Spinea (VE)

Quali sono le modalità di pagamento per acquistare online?

Sul nostro sito è possibile pagare utilizzando le seguenti modalità:

  • Carta di credito (Visa, Mastercard e prepagate) su server sicuro Nexi.

E’ importante al momento del pagamento avere a disposizone la password di sicurezza richiesta da Mastercard SecureCode o da Verified by Visa.

  • PayPal – pagando in modo sicuro senza rilasciare i tuoi dati bancari.

Quali sono le tempistiche di consegna di un ordine e i costi di spedizione?

I tempi di gestione dell’ordine sono di circa 24/72 h nei giorni lavorativi successivi all’ordine quando la merce è disponibile a magazzino (tranne per cause di forza maggiore vedi condizioni generali di vendita).

Per i tempi di consegna il servizio Express di SDA prevede la consegna in 24/48 h dal momento della spedizione in Italia. Possibilità di consegna a domicilio o in fermo posta (nell’ufficio postale/deposito/Poste Locker più vicino all’indirizzo di spedizione).

Puoi tracciare la spedizione con il codice fornito al momento della spedizione direttamente sul sito www.poste.it

I costi delle spedizioni sono i seguenti:

Spese di spedizione express € 8.90 per il territorio nazionale. Variano da Paese a Paese nel caso di Europa o resto del mondo.
Spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a € 75,00 sul territorio nazionale.

Posso richiedere la fattura?

Alla conclusione dell’acquisto riceverai la conferma d’ordine (che servirà per garanzia ed assistenza).

Se cliente business, è necessario darne indicazione prima della conclusione dell’ordine attraverso la compilazione del relativo campo “Tipo Utente” in fase di inserimento dati, selezionando “Azienda” e inserendo ragione sociale, codice fiscale e partita iva, codice univoco e indirizzo pec. La fattura verrà inviata elettronicamente e resa disponibile sul sito dell’agenzia delle entrate.

 

Per avere assistenza o informazioni aggiuntive sui prodotti a chi posso rivolgermi?

E’ possibile inviare una mail in qualsiasi momento all’indirizzo oniusa@oniusavenezia.com, oppure puoi contattarci tramite il form online “Contattaci” oppure puoi chiamare il numero +39 041 5288410  dal lunedì al venerdì (9.30 – 12.30/15:30-19:00).

Cosa fare se il prodotto subisce dei danni durante la spedizione?

Al momento dell’arrivo della merce, sei pregato di ispezionare attentamente il pacco prima di apporre una firma a prova di avvenuta consegna della spedizione. Le confezioni sono accuratamente imballate. Se per qualsiasi motivo la confezione appare manomessa o se il nastro adesivo non risulta intatto, ti preghiamo di firmare l’avvenuta ricezione con riserva.

Se la merce subisce danni durante la spedizione ti preghiamo di contattarci immediatamente tramite mail all’indirizzo oniusa@oniusavenezia.com (scrivendo sull’oggetto della mail: danni causa spedizione) e descrivendo i danni subiti dalla merce; o puoi contattarci telefonicamente al n. +39 041 5288410 dal lunedì al venerdì (9.30 – 12.30/15:30-19:00). Ti preghiamo di fotografare il pacco o il prodotto all’interno della confezione di spedizione, ti verrà poi richiesta prova dell’effettivo danno subito dalla merce. In caso di nostro riscontro positivo vi verrà rispedita la merce senza nessun costo aggiuntivo.

Come faccio a effettuare un reso?

Abbiamo pensato a una procedura di reso semplice e conveniente, per rendere piacevole la tua esperienza di shopping online anche se il tuo acquisto non ti soddisfa pienamente.

Puoi rendere prodotto acquistato sul nostro store entro 14 giorni dalla data di consegna. Segui questi semplici step:

  1. Assicurati che i prodotti siano nelle stesse condizioni in cui li hai ricevuti, le confezioni dovranno essere integre e sigillate.
  2. Contattaci attraverso il nostro form contatti indicando il problema e il numero dell’ordine inoltre indica nell’ oggetto “RICHIESTA RESO”, ti invieremo successivamente un modulo da compilare per il tuo reso entro 48h.
  3. Completa il Modulo di reso che ti invieremo e inviacelo via mail o fax all’indirizzo indicato.
  4. Prepara il pacco con le stesse caratteristiche di robustezza dei nostri imballi. Indica come indirizzo di consegna il nostro magazzino Marval Scent srl – Via Roma 219 – 30038 Spinea (VE).
  5. Il pacco potrà esserci recapitato con qualsiasi corriere a tua scelta presso il nostro magazzino. Le spese di spedizione saranno a tuo carico.

Il rimborso che riceverai comprenderà il costo dei prodotti resi. Per il nostro servizio di reso, ti sarà trattenuta una somma a forfait pari alle spese di spedizione iniziali (nel caso tu abbia usufruito della consegna gratuita, il reso sarà quindi pari al costo delle spese di spedizioni standard).

Ti ricordiamo che possiamo rimborsare soltanto i prodotti resi correttamente. Se il tuo reso non soddisfa le condizioni elencate, non potremo effettuare un rimborso e il pacco ti verrà rispedito al tuo indirizzo e i costi di spedizione saranno a tuo carico. (Vedi le condizioni di vendita generali per maggiori informazioni).

Come posso capire a cosa si riferisce la famiglia olfattiva? Come devo interpretare le piramidi olfattive?

La piramide è una visualizzazione teorica del grado di evaporazione dei componenti e della loro persistenza. E’ costituita da 3 livelli che permettono di illustrare lo sviluppo temporale della fragranza.

Le Note di Testa sono di breve durata, trasmettono la prima impressione olfattiva

Le Note di Cuore sono il vero tema del profumo. Durano alcune ore.

Le Note di Fondo esprimono la base sulla quale si forma il profumo, donano persistenza e struttura alla fragranza. Durano alcuni giorni.

Ve le descriviamo brevemente:

FAMIGLIA OLFATTIVA AGRUMATA-FRESCA: note di testa particolarmente intense e fresche. Fragranze più volatili e meno persistenti, di solito sono sempre accompagnate da note floreali o cipriate.

FAMIGLIA OLFATTIVA FRUTTATA: note che ricordano la dolcezza della frutta fresca

FAMIGLIA OLFATTIVA LEGNOSA SPEZIATA: potenti note di fondo, profumazioni avvolgenti e persistenti.

FAMIGLIA OLFATTIVA FIORITA: In queste profumazioni tutto l’accordo olfattivo è composto da note floreali di testa e di cuore. E’ senza dubbio la più ampia categoria di variazioni all’interno di una stessa famiglia olfattiva.

FAMIGLIA OLFATTIVA GOURMAND – ORIENTALE: fragranze dolci e calde che ricordano il profumo della pasticceria e delle spezie orientali. Molto spesso accompagnate da note di vaniglia, cioccolato o accordi culinari sono fragranze ricche e sensuali.

Come devo utilizzare le fragranze per ambienti e cosa consigliate per profumare i vari ambienti?

Consigliamo:

PER UNA PROFUMAZIONE DI LUNGA DURATA: diffusori di fragranza a bastoncini

PER UNA PROFUMAZIONE ISTANTANEA: Spray ambiente e/o essenze idrosolubili

PER GLI SPAZI PIU’ PICCOLI: Tavolette profumate


ISTRUZIONI D’USO:

DIFFUSORE DI FRAGRANZA A BASTONCINI 100 ML: Togliere il tappo dal flacone e immergere nella fragranza i bastoncini di legno. Aspettare alcuni minuti che assorbano la fragranza e capovolgerli. Se si desidera un maggiore intensità di profumo, ripetere questa operazione di tanto in tanto. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulla confezione.

DIFFUSORE DI FRAGRANZA A BASTONCINI 300 ML: Svitare il tappo di protezione o rimuovere il sottotappo di plastica. Avvitare il tappo decorativo (argentato) e inserire all’interno della fragranza i bastoncini in legno. Aspettare qualche minuto che assorbano la fragranza e capovolgerli. Se si desidera un maggiore intensità di profumo, ripetere questa operazione di tanto in tanto. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulle confezioni.

SPRAY PER AMBIENTI: Vaporizzare nell’aria la fragranza. Non spruzzare direttamente sul corpo, su superfici e/o oggetti delicati. Può essere usato per ravvivare gessetti profumati. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulle confezioni.

ESSENZE IDROSOLUBILI: Versare alcune gocce nell’acqua. Sono ideali da utilizzare con diffusori ad ultrasuoni, con bruciaessenze o aggiunte all’acqua nell’umidificatore del calorifero. Consigliamo dalle 4 alle 6 gocce. Per una maggiore o minore intensità di profumo aumentare/diminuire la dose. Il formarsi di una leggera schiuma nell’acqua dei diffusori è normale in quanto formato dalle vibrazioni causate dagli ultrasuoni. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulle confezioni.

REFILL: Versare la fragranza nell’apposito diffusore a bastoncini essenziale. Immergervi i bastoncini. Si consiglia di provvedere al rabbocco quando il profumo raggiunge 1/3 del contenuto iniziale. Per la stessa fragranza si possono utilizzare gli stessi bastoncini in legno. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulle confezioni.

TAVOLETTE PROFUMATE CASA: Estrarre la tavoletta dalla busta protettiva e riporla o appenderla con il nastrino in raso in piccoli ambienti chiusi, come ad esempio cassetti e armadi per donare alla biancheria una sensazione di pulito. E’ ideale da mettere nella borsa, nella valigia, nella borsa per lo sport, nella scarpiera o in auto per eliminare i cattivi odori ed essere costantemente avvolti da una gradevole fragranza. Non riporre il prodotto a diretto contatto con superfici e/o indumenti delicati. La durata e il rilascio della fragranza possono variare a seconda delle temperature alle quali è sottoposto il prodotto. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulle confezioni.

PROFUMATORI AUTO DA APPENDERE: Estrarre la tavoletta profumata dalla busta protettiva e appenderla sullo specchietto retrovisore dell’auto con il nastrino in raso. Può essere usata anche come profumatore per piccoli ambienti. Non riporre il prodotto a diretto contatto con superfici in plastica, tessuto o pelle. La durata e il rilascio della fragranza possono variare a seconda delle temperature alle quali è sottoposto il prodotto. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulle confezioni.

PROFUMATORI AUTO STICKS: Inserire il prodotto sulle griglie delle bocchette di aerazione dell’auto. L’intensità del profumo può essere regolata attraverso l’aumento dell’aria. Utilizzando l’aria condizionata è possibile che la fragranza si attenui. Rimuovere con cautela il profumatore dalle alette di ventilazione. Per le avvertenze, il contenuto e l’etichettatura CLP consultare le etichette dei prodotti (a volte sul fondo dei flaconi) o sulle confezioni.

Che durata hanno i vari diffusori di fragranza a bastoncino e come posso utilizzarli al meglio?

Consigliamo di posizionarli su un piano evitando di esporre il prodotto al sole diretto o vicino a fonti di calore. Questo oltre a provocarne l’alterazione del colore, dovuto soprattutto alle alte concentrazioni di oli essenziali contenuti nel prodotto, può provocarne il più rapido consumo, anche se ne mantiene inalterata la qualità.

Consigliamo di girare i bastoncini di legno almeno una/due volte a settimana. Si può aumentare/diminuire il nunero di questa operazione in base al gusto personale e/o alla posizione in cui viene collocato il profumatore. I bastoncini possono essere riutilizzati con la ricarica della stessa fragranza. Si consiglia di lavarsi accuratamente le mani ogni qualvolta si effettua questa operazione.

La durata della fragranza dipende dalle caratteristiche dell’ambiente dove viene posizionata: luce del sole, calore, correnti d’aria influiscono sulla durata e ne possono accelerare il consumo.

DURATA INDICATIVA DELLA FRAGRANZA:

100 ML: 1/2 MESI

300 ML: 4/5 MESI

500 ML: < 6 MESI

Cosa devo fare se la fragranza viene accidentalmente rovesciata?

Se la fragranza viene accidentalmente rovesciata consigliamo di asciugare la superficie il prima possibile e di risciacquare immediatamente con abbondante acqua. Alcune superfici delicate e/o porose come ad esempio legno e marmo potrebbero rimanere macchiate. Per ovviare a questo inconveniente posizionare la fragranza su un supporto stabile e preferibilmente non a contatto diretto con superfici delicate.

Cosa fare nel caso in cui venga ingerita la fragranza o si presenti una reazione allergica?

In caso si manifesti una reazione allergica contattare immediatamente il proprio medico. Tenere a disposizione la confezione o l’etichetta.

Nel caso sia necessario contattate il centro antiveleni più vicino.

Qui sotto potete trovare alcuni indirizzi indicati dal ministero della salute :

Centro antiveleni – 24/24 ore Ospedale Niguarda Ca’ Granda – Milano – Tel. +39 0266101029

Centro antiveleni – 24/24 ore – Policlinico Universitario A. Gemelli – Roma – Tel. +39 063054343

Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII – BERGAMO 
Telefono d’emergenza 800883300 
Centro Antiveleni Ospedale Cardarelli  – NAPOLI 
Telefono d’emergenza  + 39 081 74 72 870 
CAV presso “Osp. Pediatrico Bambino Gesù” – ROMA 
Telefono d’emergenza 06 68593726
Az. Osp. “Careggi” U.O. Tossicologia Medica – FIRENZE 
Telefono d’emergenza 055 7947819
Az. Osp. Univ. Foggia
Telefono d’emergenza  0881 732326
CAV Centro Nazionale di Informazione Tossicologica – PAVIA 
Telefono d’emergenza 0382 24444
Centro Antiveleni Policlinico “Umberto I” – ROMA
Telefono d’emergenza 06 49978000